Skip to content

  • Home
  • Chi siamo
  • dibattiti
  • concerti
  • Contatti
  • Aiuti terremoto in Emilia
  • programma
  • La Scintilla Auto-produzioni/Archivio Storico/Biblioteca
  • PANDEMONIO distro-zine
  • 11 GIUGNO “Giornata Internazionale di Solidarietà con Marius Mason ed i Prigionieri Anarchici”
  • TOXIC RIVER 2024 SABATO 7 SETTEMBRE 2024

Mese: Marzo 2022

sabato 2 aprile – KEEP THE UND(A)GROUND SCUM

Posted on 2022/03/24 - 2022/04/02 by la scintilla
SABATO 2 APRILE !!  -KEEP YA UND(A)GROUND SCUM-

controculture:norotture :::benefit inguatx::: nofasci,nomachi,nostrazi

Ci trovate presto a festeggiare il compleanno di Cate ed a riempire le pareti di adesivi #noPoloConad 🔥
Verso le 22:00 iniziamo coi live.. zerostress (cit.)
*KAPPA-O + VIRUS [ rap bofogna HARD SQUAT crew ]

*CANCER SPREADING [ modena StenchCore ]

*I PUMA [ modena gentrificata hip-hop ]
*GOGNA [ verona MethalSludge ]
*LOS-T + DOX [ 41100 FLOPHOUSE FAMILY free-style ]

*G-GANG [ hera del veleno cassadritta djset ]

# free distro autoproduzioni:nomerch
# vieni presto ma “su di dosso”, autogestisciti!
# se sei molesto accollatene le conseguenze!!
A.C.A.B. 🍒

 

 

 

Posted in General

domenica 27 marzo – Presentazione di COSPIRAZIONE ANIMALE con l’autore Marco Reggio + Collettivo IPPOLITA, dibattito sulle pratiche intersezionali

Posted on 2022/03/22 - 2022/03/25 by la scintilla

di-Versi a confronto per la liberazione da sistemi di controllo/sfruttamento dei corpi #######################################################################     

DALLE 13:00

PRANZO BENEFIT INGUAIATX AL LIGÈRA



DALLE 16:00

DIBATTITO intorno alle tematiche toccate da COSPIRAZIONE ANIMALE,

* con l’autore MARCO REGGIO e compagnə del GRUPPO IPPOLITA che ne ha curato la pubblicazione.

 

DALLE 19:00

CENA OSTERIA VEGAN * BENEFIT offerta libera RIFUGIO AGRIPUNK SOTTO SFRATTO

* pasta con cavolo nero e besciamella di riso * polpette di zucca porro e ceci * frittelle di mele

 

###


Che cosa hanno a che fare la razza, il binarismo di genere e l’abilismo con l’animalità? In che modo la costruzione del corpo disabile si intreccia con l’animalizzazione dei reietti del pianeta?

Gli animali sono davvero soggetti “senza voce” o mettono in campo forme di resistenza allo sfruttamento? È allora possibile un’ecologia non antropocentrica?

Per rispondere rifiutando le soluzioni riduzionistiche è necessario uno sguardo situato. Marco Reggio muove da episodi problematici del proprio attivismo nel movimento di liberazione animale con una serie di incursioni fra testi letterari, studi decoloniali, teorie queer e critical animal studies.

Per una critica radicale alla cultura coloniale in cui si mantengono inscritti i meccanismi odierni di mercato, per una lotta alle istituzioni che legittimano forme di dominio su corpi e territori, vogliamo confrontarci con Marco Reggio in riferimento a quel che resta di tutte quelle pratiche che permettono di riscattarsi dallo stato di “vittima” e da condizioni di “debolezza”.
Rovesciare la logica della “sconfitta politica” può allora significare riprendersi dimensioni di lotta proprio laddove le istituzioni calcolano di averla “resa inabile”, repressa, relegata in quell’alveo marginalizzato cui vengono destinati i soggetti che non concorrono socialmente ad agire dominio né abuso, o in cui finiscano ricacciati i corpi che restano improduttivi o che si sottraggano al ciclo di sfruttamento capitalistico. Vogliamo farci complici dei percorsi di soggettivazione di questi corpi e insieme della risignificazione della propria corporeità in prospettiva conflittuale, tale da non lasciarsi assoggettare oltre, né sussumere, da termini di privilegio.
Nell’arco di spazi e quotidianità contestualmente “disfunzionali”, a dispetto della norma, proprio lo smarrimento personale e l’inadeguatezza sociale possono costituire i primi passi per risollevarci deviando dalle dinamiche sociali che seguono il binario della domesticazione.
Il confrontarci sulle singole esperienze corrisponde a far nascere e saldare rapporti di solidarietà che non abbisognano di egemonie formali abilitanti, esprime perciò il nostro intimo tentativo di contrastare apparati anche assistenziali, anch’essi, in quanto strutturalmente emanazioni statali, diretti da burocrazie che esercitano un controllo delle utenze in carico secondo iter normalizzanti, senza contare che spesso si tratta di servizi presto lasciati in appalto a progetti cooperativi a statuto d’impresa e dirottati privatisticamente alla messa a profitto. Come poi se per emanciparsi da una forma di oppressione ci si potesse affidare ad istituti che non fanno altro che farne diagnosi isolata, promuovendo la separazione di quell’esperienza dalle altre innumerevoli forme di oppressione che gli stessi “servizi” sono invece tenuti a conservare, a specchio delle amministrazioni piuttosto che per un senso diretto di comunità.
Per non lasciare quindi che le problematiche cosiddette “personali” vengano recuperate entro la normatività che annulla le differenze singolari ed allo stesso tempo ne sancisce confini categorici, determinati da criteri padronali, speculativi, di efficienza, di performatività, etc., pensiamo sia fondamentale continuare a tessere rapporti di affinità e al contempo con portato intersezionale, tendendo ad un richiamo reciproco e ad una autocritica costante rispetto al proprio agire politico..
Ed è forse proprio nel non poter accettare di lasciare indietro nessunx che se ne alimenta il potenziale sovversivo.

“L’antispecismo è imbarazzo, meraviglia e turbamento,

e non è mai un punto di arrivo, ma piuttosto uno sguardo.

Si è a fianco dei soggetti ribelli di ogni specie, complici.

Si cospira, si respira insieme:

si conviene immediatamente su ciò che è inaccettabile

e si fanno piani per sovvertire la supremazia umana.

L’azione diretta, dunque, lo ispira e gli dà linfa.”



###

# Marco Reggio è un attivista per la liberazione animale.

Ha curato Manifesto queer vegan (con M. Filippi, 2014) di R. Simonsen, 
Corpi che non contano (con M. Filippi, 2015), 
Animali in rivolta (con feminoska,2017) di S. Colling, 
Smontare la gabbia (con N. Bertuzzi, 2019) e 
Bestie da soma (con feminoska, 2021) di S. Taylor. 


# Il Gruppo Ippolita è un collettivo di ricerca indipendente e interdisciplinare focalizzato sugli usi problematici delle tecnologie digitali. 
Il gruppo nasce nel 2004, all’hacklab Reload in Pergola a Milano, sull’idea di reality hacking: uscire dall’immaginario e dalle pratiche più strettamente nerd per entrare in quelle più allargate dell’agire (e dell’immaginare) politico. In sostanza, pratichiamo l’hacking del sé come antidoto alla collusività degli automatismi. Scriviamo libri, ci occupiamo di far pubblicare altre voci e di diffondere consapevolezza informatica con approcci di pedagogia hacker.

La cosa più importante che abbiamo fatto è stata avere il coraggio di fare ricerca indipendente e di scrivere quello che pensiamo davvero, perché contro ogni pronostico credibile ha funzionato. Perché rompe con la logica del consenso e del conformismo.

Abbiamo contribuito a disinnescare la narrazione dominante della Silicon Valley sulle nuove tecnologie creando la cornice teorica necessaria allo sviluppo di riflessioni e tecnologie non-egemoniche, che noi chiamiamo conviviali sulla scia di Illich.

La cultura per noi è una forma di azione diretta, un’auto-difesa, uno strumento per combattere. Non può essere scevra da passione politica; quando si fa un uso politico dei propri privilegi inizia l’esercizio antropo-tecnico. L’ostacolo più grande da superare è la generale mancanza di consapevolezza dei rapporti di forza.

Anche per questo, una delle nostre pratiche è fare network con organizzazioni culturali nazionali e internazionali, realtà di movimento, hacklab, universitarx, ricercatrici e ricercatori.

 

Ippolita si interroga sulle possibilità di riappropriazione quantomeno comunicativa, fino a percorsi di organizzazione politica, in ottica antiautoritaria, open source e contro la sorveglianza, in particolare attraverso laboratori ed incontri di critica della rete, in contrasto alle imprese proprietarie che la monopolizzano, per la decentralizzazione e l’autodifesa digitale.

Dobbiamo rompere con l’idea di futuro.

La ripartizione del tempo è un dispositivo disciplinare che serve a legarci alla società della prestazione infinita.

Il futuro è morto.

Chi ci spiega cosa sarà, sta cercando di manipolarci.

Il futuro è qui e ora.

###

Posted in General

sabato 19 marzo – REFUSE RESIST n.11 con Bologna Punx

Posted on 2022/03/22 - 2022/03/22 by la scintilla
𝗥𝗲𝗳𝘂𝘀𝗲 𝗥𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁 & 𝗕𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮 𝗣𝘂𝗻𝘅 presentano:

🔥 𝗥𝗲𝗹𝗲𝗮𝘀𝗲 𝗣𝗮𝗿𝘁𝘆 undicesimo 𝗡𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗥𝗲𝗳𝘂𝘀𝗲 𝗥𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁 🔥

𝚛𝚎𝚏𝚞𝚜𝚎 𝚝𝚑𝚎𝚒𝚛 𝚠𝚊𝚛𝚜 | 𝚛𝚎𝚜𝚒𝚜𝚝 𝚝𝚑𝚎𝚒𝚛 𝚙𝚎𝚊𝚌𝚎

 

💣 Presentazione del libro 𝙎𝙘𝙝𝙚𝙜𝙜𝙚 𝙙𝙞 𝙍𝙪𝙢𝙤𝙧𝙚 • 𝘚𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘥𝘪 𝘩𝘢𝘳𝘥𝘤𝘰𝘳𝘦 𝘪𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘯𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘪 ’90 (rimandata)
a cura di Andrea Capó Corsetti e Monica Rage Àpart Miceli

 

💣 Concerti con

▪︎ 𝗡𝗲𝗶𝗱 [Grind Leggend • Viterbo] (rimandatx)

▪︎ 𝗢𝘂𝘀𝘁 [Raw HC Punk • Amsterdam]
▪︎ 𝗦𝗵𝗼𝗸𝗶 [Potere Violenza • Milano] (rimandatx)
▪︎ 𝗕𝗹𝗶𝘀𝘀 [“No” Post Punk • Roma]
▪︎ 𝗛𝗼𝗯𝗯𝗶𝘁 𝗠𝗼𝘁𝗵𝗲𝗿𝗳𝘂𝗰𝗸𝗲𝗿𝘇 [Turbojugend • Pescara]
▪︎ 𝗣𝗮𝘃𝗲𝗹 [True Black Trap • Bologna]

💣 Divertentismo After Party

❗️Arriva presto❗️
NO sessismo
NO fascismo
NO fobie o presunte tali
SÌ presǝ bene
SÌ presǝ male
Posted in General

sabato 12 marzo – TAKE TEK_KNOW HOW

Posted on 2022/03/07 - 2022/03/23 by la scintilla
-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-
Sabato, 12 marzo,

DALLE 16:30 IN PIAZZA SANT’EUFEMIA a Modena,

sotto quella che era la vecchia galera infame della città :
INTERVENTI A MICROFONO APERTO IN RICORDO DELLE RIVOLTE AL CARCERE DI SANT’ANNA,
perché non possiamo smettere di disturbare l’ipocrisia e l’indifferenza della cosiddetta normalità cui le amministrazioni ci vorrebbero ridurre,
ossia le stesse condizioni che hanno portato all’insabbiamento di testimonianze ed evidenze riguardo le dinamiche repressive avvenute tra quelle mura,
così come al chiuso di tutti penitenziari in sollevazione durante quei giorni..
Per chi volesse aggiornamenti sui pestaggi mai riconosciuti dal Tribunale (la sentenza di archiviazione è stata emessa per procura dal giudice Andrea Romito già a inizio giugno 2021)
e, soprattutto, per sostenere la raccolta fondi ancora attiva per la famiglia di Hafedh, il pomeriggio continuerà con iniziative del Comitato di Verità e Giustizia di Modena, di cui facciamo menzione soprattutto per l’essersi dedicato a mantenere contatti con le famiglie e con i cinque detenuti che per aver testimoniato, in un esposto, della misure punitive conseguite alle rivolte (come del resto chiunque di noi stesse immaginando in quel periodo nonostante il silenzio prolungato della maggior parte dei Garanti dei detenuti, e ben a prescindere da un discorso di prova di colpevolezza tramite telecamere d videosorveglianza, quindi anche senza bisogno di registrazioni come è stato nel caso dei pestaggi di Santa Maria Capua Vetere), per aver testimoniato l’ovvio dunque, ossia delle ordinarie misure per il mantenimento dell’ordine, ricordiamo ancora una volta che nell’arco di oltre un anno Mattia, Claudio e Belmonte soprattutto hanno subito ripercussioni a livello penale e ricevuto vessazioni, tanto da parte di guardie penitenziarie che dagli stessi direttori.
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+
Ci sposteremo poi nel nostro spazio per dedicarci al do it yourself elettronico ed alla sperimentazione che emerge dal frangersi delle onde di frequenza.. la distro è sempre comunque benefit, ora di nuovo prigionierx anarchicx
-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-

DALLE 18:30 !!

WORKSHOP di assemblaggio componenti e modificazione di apparecchi musicali con Claudio HESED dell’ANALOG TECNÈ MODELSHOP, direttamente da Dresda.
Le sue proposte di laboratorio saranno due in particolare, una per chi chi conosca già alcuni rudimenti ed una di avvicinamento.. La disponibilità massima è di 10 persone in modo che tutte riescano a completare il proprio circuito. Invitiamo chi parteciperà ad un contributo minimo per coprire le spese del materiale utilizzato.

Per tenere il posto / materiale necessario e per ulteriori info scrivete a freeakid@inventati.org o direttamente allo Scintilla.

+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+
Durante e dopo i laboratori si potrà suonare in JAM SESSION VERSIONE CHAOTIC LIVE con le proprie macchinette, filtri e strumentazioni varie.. all’amplificazione pensiamo noi, voi portatevi i cavi necessari al cablaggio reciproco.
Sempre dalle 18:30 ci sarà lo spazio libero, sia all’aperto che dentro, per le DISTRO DI AUTOPRODUZIONI
(ovviamente con riferimento non solo musicale)

-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-

DALLE 20:00

cena vegan (primo e secondo)
TUTTO BENEFIT OPERAZIONE PROMETEO
per aiutare a colmare le spese legali che stanno continuando a gravare su alcunx compagnx,
sux quali le accuse di terrorismo sono persino cadute per mancanza di prove,
ma come da prassi non senza che la Giustizia statale abbia riservato loro mesi ed anni di carcere preventivo..
https://infernourbano.altervista.org/sentenza-del-processo-per-loperazione-prometeo-beppe-natascia-e-robert-sono-stati-assolti/
# PM MERDE
-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-

Dalle 21:00

PROIEZIONE DI NOISE P-RAT IN ACT
Documentario sulla vecchia scena underground tekno-punk della Bologna ai tempi del Livello57.
Una produzione old school di TEKLA TAIDELLI tra rumore e ribellione, pellicola rimasta fino ad oggi inedita.
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+
NO SBIRRI / NO AUTOMI /// WE’RE NOT CRIMINALS / NO ESPIAZIONI
-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-
A.C.A.B. all connections are broken …
#fucknationalsmedia #fuckliberalmarket #takeyourknowhow

 

Per chi ce l’ha fatta a scrollare fino a qui, aggiungiamo l’ennesima locandina -NO FB NO INFAMI- con la line-up:

 

 

 

 

 

Posted in General

martedì 8 marzo e sabato 12 marzo – A DUE ANNI DALLE RIVOLTE DEL SANT’ANNA (E NEI PENITENZIARI DI TUTTA LA PENISOLA)

Posted on 2022/03/07 - 2022/04/07 by la scintilla
Questo sabato, 12 marzo,

INTERVENTI A MICROFONO APERTO IN RICORDO DELLE RIVOLTE AL CARCERE DI SANT’ANNA,

perché non possiamo smettere di disturbare l’ipocrisia e l’indifferenza della cosiddetta normalità cui le amministrazioni ci vorrebbero ridurre,
ossia le stesse condizioni che hanno portato all’insabbiamento delle testimonianze dei detenutx ed al negare le evidenti inconcruenze riguardo le dinamiche repressive avvenute tra quelle mura, così come al chiuso di tutti penitenziari in sollevazione per indulto ed amnistia in quegli stessi giorni.
Insabbiamento tanto processuale (ricordiamo che la sentenza di archiviazione è stata emessa dal giudice Andrea Romito già a giugno 2021), funzionale alla conservazione di istituti oppressivi in quanto classisti oltre che delle cariche da servi del loro esecutivo armato; quanto un insabbiamento moralistico, conformemente scavato nella memoria dei bravi e onesti cittadini.

uanto moralistico, conformemente scavato nella memoria dei bravi e onesti cittadini.

Non possiamo che provare ancora schifo per l’accettazione dimostrata dall’opinione pubblica della retorica che vorrebbe rimediare alle contraddizioni ed ingiustizie sociali scaricandole sulle solite categorie del controllo: scaricandole cioè via via sul “criminale di strada”, sul “tossico”, sull'”immigrato”, .. Categorie che fanno sì che la violenza istituzionale possa compiersi ed autoassolversi.

Per

Abdellah Ouarrad,

Ali Bakili,

Ante Culic,

Artur Iuzu,

Carlo Samir Perez Alvarez,

Erial Ahmadi,

Ghazi Hadidi,

Hafedh Chouchane,

Haitem Kedri,

Lofti Ben Masmia,

Marco Boattini,

Salvatore Cuono Piscitelli,

Slim Agrebi,

morti per mano delle guardie e per le omissioni di soccorso a seguito delle rivolte dell’8 e 9 marzo 2020.

XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

DALLE 16:30 ci troveremo allora IN PIAZZA SANT’EUFEMIA a Modena,

sotto quella che era la vecchia galera infame della città

(quando ancora non si usava che le prigioni strutturalmente nascoste tra le fabbriche di periferia..).

Domani mattina invece, alle 10:00, invitiamo tutte e tutti dietro il carcere di Sant’Anna per solidarizzare,
quantomeno tramite il nostro saluto e la nostra presenza, verso gli attuali detenuti,
di nuovo abbandonati alle ripercussioni delle guardie, al sovraffollamento, alle imposture legaliste.
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
PRESIDI SOTTO LE CARCERI NEI PROSSIMI GIORNI:

MARTEDÌ 8 MARZO ALLE 17:00 PRESIDIO PER JUAN MASSIMO AGNESE STECCO IN PZ LORETO – ROVERETO

MARTEDÌ 8 MARZO ALLE 18:00 PRESIDIO SOTTO IL CARCERE DI SAN VITTORE – MILANO

SABATO 12 MARZO ALLE 18:00 PRESIDIO SOTTO AL CARCERE DON BOSCO – PISA

SABATO 12 MARZO ALLE 17:30 PRESIDIO SOTTO IL CARCERE LE VALLETTE – TORINO

DOMENICA 13 MARZO ALLE 17:00 PRESIDIO SOTTO IL CARCERE DELLA DOZZA – BOLOGNA

BASTA CON LE MORTI DI STATO,

BASTA CON LE MISURE DETENTIVE,

FUORI TUTTX!

Posted in General

Articoli recenti

  • CATALOGO ARCHIVIO STORICO DEL CENTRO DI DOCUMENTAZIONE MARZO 2025
  • NO RIGASSIFICATORE
  • SABATO 29 MARZO 2025
  • 8 MARZO 2025
  • CATALOGO ARCHIVIO STORICO AGGIORNAMENTO FEBBRAIO 2025

Archivi

  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (2)
  • Febbraio 2025 (1)
  • Gennaio 2025 (3)
  • Dicembre 2024 (1)
  • Ottobre 2024 (2)
  • Settembre 2024 (2)
  • Agosto 2024 (1)
  • Giugno 2024 (6)
  • Maggio 2024 (4)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (1)
  • Febbraio 2024 (2)
  • Gennaio 2024 (4)
  • Dicembre 2023 (2)
  • Novembre 2023 (2)
  • Ottobre 2023 (1)
  • Settembre 2023 (2)
  • Giugno 2023 (1)
  • Maggio 2023 (2)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (2)
  • Febbraio 2023 (6)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (5)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (2)
  • Giugno 2022 (1)
  • Maggio 2022 (8)
  • Aprile 2022 (5)
  • Marzo 2022 (5)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (5)
  • Novembre 2021 (4)
  • Ottobre 2021 (4)
  • Settembre 2021 (1)
  • Luglio 2021 (3)
  • Maggio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (1)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Febbraio 2020 (2)
  • Gennaio 2020 (1)
  • Dicembre 2019 (3)
  • Novembre 2019 (4)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (5)
  • Giugno 2019 (2)
  • Maggio 2019 (6)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (3)
  • Febbraio 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (4)
  • Settembre 2015 (1)
  • Ottobre 2014 (3)
  • Settembre 2014 (4)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (3)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (4)
  • Gennaio 2014 (1)
  • Dicembre 2013 (3)
  • Novembre 2013 (3)
  • Ottobre 2013 (4)
  • Giugno 2013 (6)
  • Maggio 2013 (5)
  • Aprile 2013 (4)
  • Marzo 2013 (2)
  • Febbraio 2013 (5)
  • Dicembre 2012 (5)
  • Novembre 2012 (1)
  • Ottobre 2012 (2)
  • Giugno 2012 (4)
  • Maggio 2012 (5)
  • Marzo 2012 (4)

Categorie

  • aiuti terremoto
  • calendario mensile/stagionale
  • concerti
  • dibattiti
  • General
  • INIZIATIVE DI GENNAIO 2019
  • La Scintilla Auto-produzioni/Archivio Storico/Biblioteca
  • libri
  • PANDEMONIO distro-zine
  • programma
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.