Skip to content

  • Home
  • Chi siamo
  • dibattiti
  • concerti
  • Contatti
  • Aiuti terremoto in Emilia
  • programma
  • La Scintilla Auto-produzioni/Archivio Storico/Biblioteca
  • PANDEMONIO distro-zine
  • 11 GIUGNO “Giornata Internazionale di Solidarietà con Marius Mason ed i Prigionieri Anarchici”
  • TOXIC RIVER 2024 SABATO 7 SETTEMBRE 2024

domenica 25 luglio 2021 -PER UN CREPUSCOLO DELLE ISTITUZIONI TOTALI

Posted on 2021/07/16 - 2021/07/24 by la scintilla

|||||

PER UN CREPUSCOLO DELLE ISTITUZIONI TOTALI
In ambito carcerario, psichiatrico e nondimeno cittadinista, gli istituti fondamentalmente preposti alla sorveglianza sui corpi, per quanto questa possa aver assunto forme meno esplicitamente autoritarie, nel tempo, perfettamente inscritte nell’economia di interesse capitalistico, continuano ad operare tramite una repressione programmatica, dell’ormai benché minimo  slancio emancipatorio individuale alla sopravvivenza, quanto di rivendicazione e riorganizzazione collettiva.
Tuttavia rimangono aperti spiragli attraverso i quali potersi affacciare. CI si affaccia per prendere respiro.. e per non mancare di rimettere insieme i pezzi in cui le nostre peculiari soggettività vengono frantumate e dilaniate a reindirizzo disciplinare.
Ogni esperienza in tal senso, ogni abuso subìto, può assumersi al contempo la capacità di evocare una resistenza al quella che nei non è che un’ideologia del controllo sociale, innanzitutto rafforzando una serie di consapevolezze. Rifiutiamo che la cura di noi stessx, tantopiù reciproca, resti delegata ad apparati che assumono i tratti di una discriminazione tutt’ora fondata sul privilegio economico, la stessa che si esplicita in termini di dominio nazionalista e insieme demografico su larga scala. Dove stanno i margini del consenso a che si ricavi profitto da amministrazione e limitazione delle nostre possibilità di scelta, come si va a ricostruire la categoria sociale del “deviante”, del “criminale”? Sicuramente non intendiamo lasciar abbattere il confronto politico da una dimensione specialistica tesa alla conservazione di una distanza verticista e di managment, di nuovo infantilizzante e che si trascina non di rado in misure materialmente e.psicologicamente oppressive, di “contenimento”. Tantomeno siamo dispostx a ridurci al  silenzio davanti a una giustizia compromessa con tali “legittimi” apparati, giustizia che per noi rimane inappellabile in quanto volta a negare, proprio recuperandolo nella retorica del potere di maggioranza, qualsiasi portato esistenziale singolare, ossia tanto fragile quanto autentico..

 

DALLE 17:00

dibattito con Sara Manzoli e Beppe Battaglia


IL POTERE DELLA PAROLA
( Sara Manzoli, Sensibili alle foglie, 2021 )
progetto di socioanalisi narrativa in contrasto alla carenza dialogica nei ricoveri psichiatrici
La contenzione farmacologica è sintomo di quanto ancora il rapporto tra personale medico ed “utenza in carico” si determini in modo drammaticamente gerarchico.
Si rende allora necessario ridare voce a quelle soggettività ingabbiate da diagnosi che provocano stigma e le cui cure consistono in trattamenti spersonalizzanti, deprivate dagli stessi “Servizi” della propria autonomia.
LE TRE LIBERTA’
( Beppe Battaglia, Sensibili alle foglie, 2019 )
tra il ricordo ed il sogno di un’evasione, per chi ha fame di scavare una via d’uscita dagli organi intestini del potere, le cui le libertà sono solo comprate.. o tutt’al più, concesse.
“Le cinghie di ferro le ho sperimentate nel trasferimento dal carcere di Reggio Emilia a quello di Caltanissetta. Insieme ad altri reclusi sabotammo la catena di montaggio di un’azienda, la Ticino, che si serviva del nostro lavoro per produrre a basso costo grossi trasformatori elettrici..”
La nozione liberatoria che poniamo consiste insomma nell’individuare i punti deboli dell’organizzazione carceraria ed i punti forti di quella collettiva dei reclusi. La libertà che riguarda noi, è quella che ci tocca conquistare.

.

A seguire CENA VEGAN e proiezione del documentario:
MAGNIFICHE SORTI E PROGRESSIVE
( collettivo TodoModo, 2020 )
Attraversando l’edificazione a panottico che fu strumento carcerario nell’isola di Santo Stefano, Renato Curcio ci introduce all’inevitabile riflessione sulla pervasività del principio di sorveglianza, dai sistemi di controllo urbano al tracciamento dei dati di navigazione internet, nella realtà delle nostre vite.

 

 

 

Posted in General

Navigazione articoli

sabato 17 luglio 2021 -TOXIC RIVER powered by Undernoise ModenaCrew
sabato 25 settembre 2021 – SPARKS – falistre del do it yourself

Articoli recenti

  • CATALOGO ARCHIVIO STORICO DEL CENTRO DI DOCUMENTAZIONE MARZO 2025
  • NO RIGASSIFICATORE
  • SABATO 29 MARZO 2025
  • 8 MARZO 2025
  • CATALOGO ARCHIVIO STORICO AGGIORNAMENTO FEBBRAIO 2025

Archivi

  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (2)
  • Febbraio 2025 (1)
  • Gennaio 2025 (3)
  • Dicembre 2024 (1)
  • Ottobre 2024 (2)
  • Settembre 2024 (2)
  • Agosto 2024 (1)
  • Giugno 2024 (6)
  • Maggio 2024 (4)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (1)
  • Febbraio 2024 (2)
  • Gennaio 2024 (4)
  • Dicembre 2023 (2)
  • Novembre 2023 (2)
  • Ottobre 2023 (1)
  • Settembre 2023 (2)
  • Giugno 2023 (1)
  • Maggio 2023 (2)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (2)
  • Febbraio 2023 (6)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (5)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (2)
  • Giugno 2022 (1)
  • Maggio 2022 (8)
  • Aprile 2022 (5)
  • Marzo 2022 (5)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (5)
  • Novembre 2021 (4)
  • Ottobre 2021 (4)
  • Settembre 2021 (1)
  • Luglio 2021 (3)
  • Maggio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (1)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Febbraio 2020 (2)
  • Gennaio 2020 (1)
  • Dicembre 2019 (3)
  • Novembre 2019 (4)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (5)
  • Giugno 2019 (2)
  • Maggio 2019 (6)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (3)
  • Febbraio 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (4)
  • Settembre 2015 (1)
  • Ottobre 2014 (3)
  • Settembre 2014 (4)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (3)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (4)
  • Gennaio 2014 (1)
  • Dicembre 2013 (3)
  • Novembre 2013 (3)
  • Ottobre 2013 (4)
  • Giugno 2013 (6)
  • Maggio 2013 (5)
  • Aprile 2013 (4)
  • Marzo 2013 (2)
  • Febbraio 2013 (5)
  • Dicembre 2012 (5)
  • Novembre 2012 (1)
  • Ottobre 2012 (2)
  • Giugno 2012 (4)
  • Maggio 2012 (5)
  • Marzo 2012 (4)

Categorie

  • aiuti terremoto
  • calendario mensile/stagionale
  • concerti
  • dibattiti
  • General
  • INIZIATIVE DI GENNAIO 2019
  • La Scintilla Auto-produzioni/Archivio Storico/Biblioteca
  • libri
  • PANDEMONIO distro-zine
  • programma
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.