Skip to content

  • Home
  • Chi siamo
  • dibattiti
  • concerti
  • Contatti
  • Aiuti terremoto in Emilia
  • programma
  • La Scintilla Auto-produzioni/Archivio Storico/Biblioteca
  • PANDEMONIO distro-zine
  • 11 GIUGNO “Giornata Internazionale di Solidarietà con Marius Mason ed i Prigionieri Anarchici”
  • TOXIC RIVER 2024 SABATO 7 SETTEMBRE 2024

sabato 30 luglio – VALE PIÙ UNA VETRINA ROTTA festa benefit di scarcerazione x Gimmy (exGuernika Fabrik Okkupata)

Posted on 2022/07/21 - 2022/07/28 by la scintilla

VALE PIÙ UNA VETRINA ROTTA CHE UNA VITA SPEZZATA !

La prossima iniziativa benefit è stata pensata insieme a compagnx dell’ex Guernika okkupato di Catania [1989-2007] per festeggiare l’uscita dal carcere di Gimmy questo aprile, dopo 11 interi anni di reclusione sotto le accuse di devastazione e resistenza che lo hanno colpito per aver partecipato come altre migliaia di noi agli scontri del G8 Genova 2001.

La dedichiamo a Carlo Giuliani, non certo per vuoto culto dei martiri ma per ricordare che lo Stato ed i suoi servi temono chi non si tira indietro.

Sentiamo il bisogno allo stesso tempo di tenere viva la consapevolezza di quali siano i rapporti di forza da cui tocca difenderci quotidianamente.

Con l’intento di detournare in senso pratico tutto ciò che del dibattito teorico comune all’antagonismo di ieri ed oggi non ha saputo soddisfare la nostra fame di riappropriazione diretta, la prima domanda che non rinunciamo a porci è come non soccombere al capitalismo ed alle sue velleità pacificatorie. Diffuse, queste ultime, a contorno delle crisi sistemiche, sotto forma di colpevolizzazione degli individui e criminalizzazione della libera iniziativa, ed ancor più confuse con il benessere sociale proprio laddove le autorità si concedono di manganellare ed arrestare persino coloro che rivendicano con parametri sindacali i più costituzionali diritti lavorativi, o chi ancora in lutto ha protestato per i propri coetanei morti del ricatto intrinseco alle forme che legano il disciplinamento scolastico allo sfruttamento aziendale.

#nondimentichiamo #nonperdoniamo

Mentre compagnx anarchicx continuano con ogni evidenza a risultare scomodx alle istituzioni e ad un nemico che resta, fuor di ideologia e retorica, nemico strutturale e di classe, e mentre vengono perciò confinatx in alta sicurezza e in regime di 41bis, ci preme continuare ad incontrarci, in tutte le maniere possibili, per farci prontx a spezzare non le nostre schiene, ma questa catena di isolamento..

Per non mancare atti di solidarietà, per ridiscuterci fuori dalle morali sbirresche e repressive ma anche svincolarci da logiche di profitto in cui si rischia di ricadere quando non si sappia ricreare una solida condivisione di obiettivi.

Per non lasciare indietro nessunx..

Perché si schiudano ancora desideri di rivolta..

Con Alfredo, Anna, Juan e Dayvid.. TUTTX LIBERX!!

 

SABATO 30 LUGLIO, DAL POMERIGGIO:

Selecta raggiata e subcultures mashup con CALL OPEN MIC a chi voglia fare freestyle e interventi de core..

+ cena a offerta libera

Proiezioni dal G8: QUEL CHE RESTA DEGLI SCONTRI

Detour, la canaglia a Genova ed invito al confronto diretto con Gimmy e Marina.

 

DJs CHE SUPPORTANO L’INIZIATIVA:
SHOCKRAVER _ind.

SICI _double drop family

MIDÒ _lsn équipe

MUD _lsn équipe

FUNKY ROUGE _lsn équipe

TELLY _diffidatik rec.

LOLLO _diffidatik rec.

BALÙ _diffidatik rec.

BASSDRIVER _ohm killer crew

KEYO _system rebels

Spazio libero autoproduzioni e materiale controinformativo
>>> sarà presente il Lab57 per la riduzione del danno!
Rispetta te stessx la zona e l’autogestione pleaze: UNO SPAZIO OCCUPATO NON È UN LOCALE e noi non siamo assistenti sociali.. resta lucidx!✊
DALLE 18:00 ALLE 8:00, PUNTUALI che dopo la colazione si chiude per poter supportare una taz altrove..
In occasione della recente liberazione di Gimmy da Catania (ex Guernika Fabrik, occupazione durata dal 1989 al 2007), dopo 11 anni di reclusione sotto le accuse di devastazione e resistenza per la partecipazione alle giornate di protesta contro il summit della finanza mondiale e insieme nel rifiuto di quella che si è dimostrata la gestione delle piazze da parte degli esponenti del social forum di Porto Alegre, gestione rimessa all’ordine costituito ed al compromesso con i vertici dello sfruttamento globale. Quello che passerebbe dall’apparato securitario è che la riappropriazione delle strade e la protesta contro la speculazione sulle nostre vite siano perseguibili al punto da non lasciare traccia di resistenza e di solidarietà alcuna. A partire dalle infamie che spegnendo un fuoco dopo l’altro hanno ceduto la moltitudine di un movimento eterogeneo ad una totale disillusione rispetto agli obiettivi di riscatto ed organizzazione dal basso, fino a lasciare che venisse trascinato nel fango ormai maggioritario della dissociazione politica.
Al contrario invece, davanti ad una compiuta accelerazione delle devastazioni ambientali, del mercato monopolistico, della gentrificazione dei quartieri, dell’implementazione di sistemi di sorveglianza, come davanti ad una Giustizia progressista tronfia della contraddizione tutta liberale per cui essa non può che conservare gelosamente il conio penale fascista, resistenza e solidarietà restano esattamente ciò che dobbiamo a noi stessx…  e ripetiamocelo, con ogni mezzo.
A confronto con Marina e Gimmy, e tramite la proiezione di Detour, la canaglia a Genova, vogliamo allargare un dibattito divenuto sempre più strettamente appannaggio di dietrologie militanti alla riflessione su quella che è la miseria quotidiana che ci circonda, quella che abbiamo ereditato da chi ha svenduto le lotte per il proprio tornaconto.. o per mero spirito servile, che continua a venire scambiato per buon senso. Non nutrendo alcuna fiducia nella pianificazione sociale da parte delle autorità, tocca riflettere su ciò che rischiamo ancora di perdere, prendendone consapevolezza, e insieme su come possiamo agire, di nuovo, ancora, nonostante tutto.
Perché Genova non è finita affatto, per nessunx di noi.
Posted in General

Navigazione articoli

sabato 23 luglio – TOXIC RIVER FEST
AGGIORNAMENTO CATALOGO ARCHIVIO STORICO – LUGLIO 2022

Articoli recenti

  • CATALOGO ARCHIVIO STORICO DEL CENTRO DI DOCUMENTAZIONE MARZO 2025
  • NO RIGASSIFICATORE
  • SABATO 29 MARZO 2025
  • 8 MARZO 2025
  • CATALOGO ARCHIVIO STORICO AGGIORNAMENTO FEBBRAIO 2025

Archivi

  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (2)
  • Febbraio 2025 (1)
  • Gennaio 2025 (3)
  • Dicembre 2024 (1)
  • Ottobre 2024 (2)
  • Settembre 2024 (2)
  • Agosto 2024 (1)
  • Giugno 2024 (6)
  • Maggio 2024 (4)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (1)
  • Febbraio 2024 (2)
  • Gennaio 2024 (4)
  • Dicembre 2023 (2)
  • Novembre 2023 (2)
  • Ottobre 2023 (1)
  • Settembre 2023 (2)
  • Giugno 2023 (1)
  • Maggio 2023 (2)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (2)
  • Febbraio 2023 (6)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (5)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (2)
  • Giugno 2022 (1)
  • Maggio 2022 (8)
  • Aprile 2022 (5)
  • Marzo 2022 (5)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (5)
  • Novembre 2021 (4)
  • Ottobre 2021 (4)
  • Settembre 2021 (1)
  • Luglio 2021 (3)
  • Maggio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (1)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Febbraio 2020 (2)
  • Gennaio 2020 (1)
  • Dicembre 2019 (3)
  • Novembre 2019 (4)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (5)
  • Giugno 2019 (2)
  • Maggio 2019 (6)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (3)
  • Febbraio 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (4)
  • Settembre 2015 (1)
  • Ottobre 2014 (3)
  • Settembre 2014 (4)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (3)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (4)
  • Gennaio 2014 (1)
  • Dicembre 2013 (3)
  • Novembre 2013 (3)
  • Ottobre 2013 (4)
  • Giugno 2013 (6)
  • Maggio 2013 (5)
  • Aprile 2013 (4)
  • Marzo 2013 (2)
  • Febbraio 2013 (5)
  • Dicembre 2012 (5)
  • Novembre 2012 (1)
  • Ottobre 2012 (2)
  • Giugno 2012 (4)
  • Maggio 2012 (5)
  • Marzo 2012 (4)

Categorie

  • aiuti terremoto
  • calendario mensile/stagionale
  • concerti
  • dibattiti
  • General
  • INIZIATIVE DI GENNAIO 2019
  • La Scintilla Auto-produzioni/Archivio Storico/Biblioteca
  • libri
  • PANDEMONIO distro-zine
  • programma
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.